AGEVOLATORE DELLA RELAZIONE DI ASCOLTO LIVELLO BASE

IL CORSO SI SUDDIVIDE IN TRE LIVELLI.

Per partecipare al 2° e/o al 3° livello è necessario aver frequentato il livello base

Tecniche utilizzate: Gestalt Counseling e Discipline Olistiche


DURATA DELLA FORMAZIONE:

Numero 5 incontri di 6 ore ciascuno a cadenza mensile.

A partire da SABATO 8 NOVEMBRE dalle 10:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle 17:00


Calendario e Modalità di Iscrizione

Ognuno dei tre livelli del corso ti darà delle competenze efficaci e trasversali per l'auto-cambiamento e l'ascolto attivo nella relazione sia in contesti individuali sia di gruppo. Dal primo al terzo livello le tue competenze verranno volta volta approfondite aggiungendo una continua esperienza teorico esperienziale.


QUALI COMPETENZE E ABILITA' ACQUISISCI:


Le abilità base di Gestalt Counseling e Discipline Olistiche sono un insieme di competenze e capacità che consentono  di aiutare se stessi e l'altro/a a raggiungere un effettivo cambiamento nella propria vita facendo emergere i propri bisogni e raggiungendo i propri obiettivi. Queste abilità si possono suddividere in due categorie principali:


Abilità relazionali: queste abilità riguardano la capacità di instaurare e mantenere una relazione di fiducia e rispetto con la persona che richiede un incontro. Fiducia e rispetto sono fondamentali per creare un ambiente sicuro e accogliente in cui il la persona può sentirsi libera di esprimere i propri pensieri e sentimenti.


Abilità tecniche: queste abilità riguardano l’uso di specifiche tecniche e strategie di base del counseling. Sono utili per aiutare l'altro/a a esplorare le sue emozioni, identificare i suoi problemi, bisogni e comportamenti automatici e sviluppare soluzioni.


Alcune delle abilità relazionali più importanti includono:

  • Ascolto attivo: l’ascolto attivo è la capacità di prestare attenzione all'altro/a in modo completo e non giudicante. L'agevolatore deve essere in grado di comprendere il messaggio verbale e non verbale del cliente, e di rispondere in modo pertinente e utile.
  • Empatia: l’empatia è la capacità di comprendere e condividere i sentimenti dell'altro/a. L'agevolatore deve essere in grado di mettere da parte i propri pregiudizi e punti di vista per entrare in sintonia con il cliente.
  • Il non giudizio: (o “epochè” sospensione del giudizio) è una delle abilità fondamentali dell'agevolatore che deve essere in grado di ascoltare la persona senza giudicarla, al fine di creare la massima capacità espressiva e creativa del cliente.


IN QUALE AMBITO PUOI SPENDERE LE TUE COMPETENZE:


Le abilità di counseling possono essere impiegate in molti settori. In effetti, sono competenze preziose per qualsiasi professionista che lavora con le persone.

In generale, le abilità di counseling possono essere utili in qualsiasi contesto in cui si interagisca con le persone individualmente o in gruppo.

Sono competenze che possono aiutare a creare relazioni positive, risolvere conflitti e promuovere la crescita personale.


Le abilità di counseling sono assimilabili alle competenze trasversali.

Le competenze trasversali sono competenze che possono essere applicate in diversi contesti e situazioni. Sono spesso chiamate “soft skills” o “competenze non tecniche”.

Le abilità di counseling includono molte delle stesse competenze trasversali che sono importanti per il successo in qualsiasi campo. Ad esempio includono:


Educazione: gli insegnanti possono usare le abilità di counseling per creare un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo. Possono usare l’ascolto attivo per comprendere i bisogni degli studenti, e l’empatia per aiutarli a superare le sfide.

Sanità: supportare i pazienti nel processo di adattamento alla malattia, alle indicazioni di cura, alle attività preventive e, quindi, promuovere l’aderenza alle terapie, compliance, che è fondamentale per il successo del trattamento. Il miglioramento della comunicazione tra i professionisti sanitari e i pazienti è essenziale per garantire un’assistenza sanitaria di qualità ed umana, oltre che efficace ed efficiente.


Servizi sociali: gli assistenti sociali possono usare le abilità di counseling per aiutare i clienti a far fronte a problemi personali o familiari. Possono usare domande aperte per aiutare i clienti a esplorare le loro emozioni, e la riflessione per aiutarli a vedere le cose da una nuova prospettiva, andando quindi incontro ad una risoluzione più completa dei problemi in essere.


Gestione: i manager possono usare le abilità di counseling per creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Possono usare l’ascolto attivo per comprendere le preoccupazioni dei dipendenti, e l’empatia per aiutarli a sviluppare le loro competenze.


Vendite e marketing: i venditori e i marketer possono usare le abilità di counseling per capire le esigenze dei clienti e costruire relazioni forti. Possono usare l’ascolto attivo per comprendere le preoccupazioni dei clienti, e l’empatia per costruire fiducia e credibilità.

Queste abilità possono essere utili in qualsiasi contesto in cui si interagisca con le persone, comprese le Relazioni familiari, le Amicizie.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo alla pagina del sito

MODULO D'ISCRIZIONE 


L'iscrizione al Corso deve essere confermata inviando un acconto di 50 euro entro il


10 ottobre 2025 accompagnato dall'invio della ricevuta del bonifico a terradibandrui@gmail.com


Bonifico Banca Credit Agricole, Pisa

Intestato a: I.F.E.C. A.p.S.

IBAN: IT55C0623014001000043369966

Causale: Contributo prenotazione

Importo: 50 euro